Chi Siamo
L'associazione
Nel settembre del 1997 viene costituita da parte di un gruppo di residenti e non del territorio dell’Alto Sybaris l’associazione, senza fini di lucro, Sextio per il recupero e la valorizzazione della preistoria, la protostoria e la civiltà di Saracena e del territorio dell’Alto Sybaris, ovvero il territorio che comprende la Valle del Garga e quello della Valle del Coscile che ha una storia millenaria che inizia nel Paleolitico.
Eventi, news e progetti
Grotta di S. Michele
La Grotta S. Michele è un’ampia cavità carsica, ad un altitudine di 750 m ca., nella parete calcarea del versante destro del Fiume Garga , quasi di fronte al moderno abitato di Saracena.
Cittavetere
La citta’ Enotria del 1800 a.C. La frequentazione nell’età del bronzo (II° millennio a.C.) del sito di Cittavetere è stato riscontrata e segnalata alla Soprintendenza Archeologica.
Grotta di Campanella
La grotta Campanella è una piccola cavità di origine carsica aperta a breve altezza di una parete rocciosa che si affaccia sul corso di uno degli affluenti minori del fiume Garga.
Chiesa di Santa Maria Ara Coeli
Architecture is both the process and the product of planning, designing, and constructing buildings and other physical structures.
Importanti campagne
Cosa abbiamo fatto
Location
Dove ci troviamo
Saracena (CS) - 87010 - CALABRIA CITRA